mercoledì 23 aprile 2008

La topografia del terrore

La "Topografia del terrore"
Si chiama "Topografia del terrore" la mostra documentaria permanente all'aperto allestita nel punto in cui esistevano, concentrati in un breve spazio, il Comando Generale delle delle SS, la sede della Gestapo, l'Ufficio centrale per la sicurezza del Reich e altri uffici dello stato di polizia nazionalsocialista. L'edificio squadrato e integro che si vede oltre i brandelli del Muro di Berlino era il Ministero dell'areonautica, di Hermann Goering. Oggi continua ad essere sede di uffici del governo tedesco.

La mostra documentaria si sviluppa come un lungo corridoio con pannelli didattici, foto e testi, seguendo uno sviluppo cronologico delle tappe della Shoah.

Il corridoio è ricavato lungo le fondamenta della sede centrale delle SS ora riportate alla luce . Il percorso è libero. Per una coincidenza della storia in questo punto della città, sullo spazio non più occupato dall'edificio, danneggiato dalla guerra e abbattuto negli anni "50, fu fatto passare il Muro che divise Berlino fino al 1989. Se ne vede ancora un pezzo, protetto da reti contro i turisti a caccia di souvenirs. Questo luogo così "centrale" nella vicenda della Shoah, divenne quindi la periferia delle due Berlino e quasi dimenticato. Alla fine degli anni "70 venne in parte riscoperto in seguito a lavori di ristrutturazione dell'area e, per le celebrazioni dei 750 anni della città, venne aperta una mostra temporanea con i reperti portati alla luce. Nato come esposizione temporanea, è stata più volte ampliata e recentemente completamente riallestita alla luce delle più recenti ricerche storiche. La fondazione "Topografia del terrore" è sorta nel 1992. E' uno dei luoghi della memoria più visitati a Berlino.


La guida mostra la Berlino bombardata del 1945 e gli edifici nei quali si trovavano le sedi della Polizia Segreta (Gestapo) delle SS, dei vari ministeri e degli enti statali dello stato nazionalsocialista partecipi delle varie fasi dello sterimio


Dalla fotografia presente su di un pannello: l'edificio visto dall'alto della sede centrale delle SS a Berlino come si presentava alla fine della guerra. Le fondamenta dell'edificio sono quelle recuperate per ospitare l'esposizione permanente "Topografia del terrore"


per maggiori informazioni (tedesco e inglese):

www.topographie.de

Nessun commento: